Note:
Il 27 Ottobre tre progetti vincono le semifinali riservate alle scuole del secondo ciclo: il progetto “Stay Away” dell’I.S. Petrucci – Ferraris – Maresca di Catanzaro, il progetto “Musica Fluida” del Liceo Chris Cappell College di Anzio e proprio il progetto “VIR – Virtuale Incontra Reale” dell’I.I.S.S. Fortunio Liceti di Rapallo.
Il progetto VIR ha coinvolto più di 40 alunni di tre indirizzi diversi: Liceo Scientifico Sportivo, Liceo Scientifico delle Scienze Applicate, Istituto Professionale.
Lo spunto iniziale è stato di organizzare un Open Day nel periodo di pandemia.
Pertanto, coordinati dai loro docenti, i ragazzi hanno pensato di mettere in gioco le loro competenze informatiche, tecniche e progettuali per organizzare un Tour Virtuale della scuola. A quel punto il progetto è diventato sempre più ambizioso. Partendo da fotografie 3D, i ragazzi hanno creato modelli di Realtà Mista (attraverso l’applicazione CoSpaces) dove gli spazi del Liceti si sono arricchiti di personaggi virtuali; hanno allestito laboratori virtuali garantendo esperienze autentiche; hanno poi organizzato musei virtuali (il Museo della Lente e il Museo di Ohm) e giochi educativi interattivi, per attirare e coinvolgere, oltre che incuriosire, gli entusiasti visitatori.
Le tre scuole finaliste per il secondo ciclo, insieme alle tre vincitrici per il primo ciclo e alle tre selezionate per i CPIA, avranno modo di incontrarsi di persona negli Emirati Arabi Uniti per la conclusione internazionale della manifestazione