Al progetto “Differenziata 10 e lode” edizione 2019 hanno partecipato 80 istituti genovesi, e dei comuni limitrofi, di ogni ordine e grado. 7.000 studenti coinvolti con le loro famiglie e 250...
La Hippo English Language Olympiad è una prestigiosa competizione internazionale di lingua inglese, nata nel 2012. E’ aperta a tutti gli allievi europei non madrelingua della scuola primaria e...
L’Orienteering, o corsa di orientamento, consiste nel completare un Percorso predefinito visitando una serie di Punto di controlli chiamati Lanterne, posti su particolari del territorio, con il solo...
I Campionati Studenteschi rappresentano un percorso di avviamento alla pratica sportiva in diverse discipline e la finalizzazione delle attività sportive scolastiche, oltre che il momento di...
L’Orienteering, o corsa di orientamento, consiste nel completare un Percorso predefinito visitando una serie di Punto di controlli chiamati Lanterne, posti su particolari del territorio, con il solo...
I Campionati Studenteschi rappresentano un percorso di avviamento alla pratica sportiva in diverse discipline e la finalizzazione delle attività sportive scolastiche, oltre che il momento di...
I Campionati Studenteschi rappresentano un percorso di avviamento alla pratica sportiva in diverse discipline e la finalizzazione delle attività sportive scolastiche, oltre che il momento di...
Il progetto "Cantautori nelle scuole" promosso da Regione Liguria e che è noto dall'idea lanciata nel 2015 all'Expo a Milano, è stato attuato in via sperimentale nell'anno scolastico 2016/2017.
Le...
I Campionati Studenteschi rappresentano un percorso di avviamento alla pratica sportiva in diverse discipline e la finalizzazione delle attività sportive scolastiche, oltre che il momento di...
Chinese Bridge è una competizione mondiale di lingua e cultura cinese, promossa da Hanban, cui partecipano annualmente studenti universitari e di scuole secondarie provenienti da ogni paese al mondo...
Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.