La Biblioteca Comunale "N. Odone" di Rossiglione invita tutti gli appassionati di storia e di letteratura all’incontro dedicato al libro "Il Banco e la Peste" di Alberto Pelori, Galata edizioni, 2023, che si terrà sabato 25 ottobre 2025 alle ore 15.30.
Il romanzo racconta una storia ambientata nel Seicento genovese, tra l’ombra dell’Inquisizione e gli intrighi di palazzo, offrendo al lettore un viaggio affascinante nella complessità di un’epoca ricca di contrasti.
Durante l’incontro sarà presente l’autore, che dialogherà con il pubblico e racconterà la genesi del suo libro.
Genova, 1647. La comunità degli Scolopi viene sciolta da papa Innocenzo X che getta così nello sconforto la casa professa di piazza Cicala. Al contempo in città scoppia lo scandalo del Banco di San Giorgio: un alto magistrato raccoglie prove schiaccianti e le riassume in una requisitoria contro i responsabili: i pezzi grossi della Repubblica ci sono dentro fino al collo. Ma l’uomo viene trovato morto e il suo faldone sparisce nel nulla: è lo stesso plico arrivato in piazza Cicala, dove uno scolopio viene incriminato con un pretesto dall’Inquisizione? Un romanzo storico avvincente e documentato, che assume al contempo tutte le caratteristiche del noir.
L’autore
Alberto Pelori nasce nel 1940 a Montecchio Emilia, a metà strada fra Parma e Reggio. Nel 1969 si trasferisce a Genova, dove si laurea e insegna Italiano e Storia. È molto legato all’Istituto “Italo Calvino”, che ha visto nascere e dove è rimasto fino alla pensione. Le sue precedenti esperienze letterarie si estendono, lungo il filo della memoria, dal passato di un paese nei suoi momenti cruciali alle sensazioni e alle emozioni di un bambino nell’immediato dopoguerra prima, di un adolescente degli anni Sessanta poi.