La struttura del sistema educativo

La struttura del sistema educativo

Per scegliere è importante conoscere i percorsi previsti dal sistema formativo italiano anche nella prospettiva di sviluppare e specializzare ulteriormente le competenze con la formazione successiva.

Nota bene: le scuole internazionali in lingua propongono il percorso di studi del paese di riferimento e non i percorsi previsti dall'ordinamento italiano. Sono scuole che danno la formazione ed il titolo del paese di riferimento NON scuole italiane in lingua straniera. E' opportuno valutare in sede di iscrizioni se e quali siano le condizioni per avere un titolo riconosciuto dallo Stato Italiano al fine di proseguire in Italia in proprio percorso

Il sistema scolastico dopo le medie prevede le seguenti possibilità formative:

  • Istruzione / formazione Professionale di competenza regionale (IeFP);
  • 3 percorsi di scuola secondaria di secondo grado, di competenza statale (erogati anche da scuole parificate/paritarie):
    1. Istituti professionali (11 indirizzi);
    2. Istituti tecnici (11 indirizzi);
    3. Licei (7 indirizzi).

L'Istruzione e formazione Professionale è di competenza regionale, prevede un percorso formativo di durata triennale con cui si consegue l'Attestato di qualifica professionale, e la possibilità di proseguire per un ulteriore anno di studio per conseguire il Diploma di istruzione e formazione Professionale.
Inoltre al completamento del 3° anno lo studente può accedere all'ultimo biennio della scuola secondaria per ottenere il Diploma di istruzione professionale).

Conseguito l'attestato o il diploma di istruzione e formazione professionale possibile accedere ai:

  • Corsi regionali di formazione professionale post qualifica;

I tre percorsi di competenza statale durano 5 anni, al termine del percorso si consegue il Diploma di istruzione secondaria (rispettivamente professionale/tecnica/liceale).
Dove previsto dalla Regione con il Diploma di istruzione professionale è possibile conseguire anche il Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS).

I diplomati di istruzione secondaria di secondo grado possono accedere a:

  • Corsi regionali di formazione professionale post diploma;
  • Istruzione tecnica superiore (ITS);
  • Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS);
  • Alta formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM);
  • Corsi universitari.

Scopri di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?