Dall'anno scolastico 2017/18 tutte le scuole registrate in eTwinning hanno l’opportunità di ottenere il titolo di “Scuola eTwinning”, un riconoscimento ufficiale di livello europeo per gli istituti...
Il progetto “Speaker radiofonico per un giorno” intende promuovere la salute e la sicurezza tra i giovani, stimolandone l’interesse per i comportamenti corretti in tutti gli ambiti della vita...
Le Olimpiadi di Filosofia sono gare individuali per le alunne e gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado.
Sono organizzate dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca...
I Premi nazionali eTwinning sono il principale riconoscimento italiano dell’azione per i progetti di collaborazione tra scuole europee.
eTwinning è la più grande community europea di insegnanti...
L’Ufficio scolastico regionale per la Liguria, l’Archivio di Stato di Genova e la Fondazione il Vittoriale degli Italiani in occasione del Centenario dell’Impresa fiumana, che ricorre nel 2019, hanno...
I Premi nazionali eTwinning sono il principale riconoscimento italiano dell’azione per i progetti di collaborazione tra scuole europee.
eTwinning è la più grande community europea di insegnanti...
Il Programma Operativo Nazionale (P.O.N.) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, intitolato “Per la Scuola - Competenze e ambienti per l’apprendimento”, finanziato dai Fondi...
Ambassador School Programme è un progetto promosso dall'Ufficio del Parlamento europeo in Italia e si rivolge alle scuole secondarie di secondo grado con l’obiettivo di rendere gli studenti più...
Il Certamen Ligusticum è tra i certamina accreditati dal M.I.U.R. per la selezione dei partecipanti alle Olimpiadi.
Il Certamen Ligusticum è articolato in tre sezioni: lingua greca, lingua latina e...
“Ragazzi sul palco”, la Rassegna Regionale di Teatro della Scuola organizzata dal Comune di Borgio Verezzi, è un progetto che si propone di divulgare la cultura del teatro fra le giovani generazioni...
Il torneo regionale di Debate 2019 è stato organizzato dall'istituto Statale Ruffini di Imperia e dalla Fondazione per la Cultura- Palazzo Ducale, con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale...
Le Olimpiadi di Italiano si propongono di:
incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana, elemento essenziale della formazione culturale di ogni studente e base indispensabile per l’...
“Fuori-Classe. Sfida per i libri” è il torneo di lettura ideato da “Prima Effe”, progetto di Gruppo Feltrinelli dedicato al mondo della scuola che si è svolta a Milano.
Fuori-Classe è un quiz...
I DSA colpiscono il 3,5% della popolazione italiana1,9 milioni di persone
I DSA compromettono la capacità di lettura, scrittura e calcolo
Nel 2009 Fondazione TIM ha avviato il suo primo progetto...
Il Premio Scuola Digitale è una iniziativa innovativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che intende promuovere l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell’...
Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.