Il Premio Scuola Digitale 2021 intende valorizzare progetti e iniziative delle scuole, che propongano modelli innovativi e buone pratiche di didattica digitale integrata, svolti negli anni scolastici...
Il Premio Scuola Digitale 2021, giunto alla sua terza edizione, intende valorizzare progetti e iniziative delle scuole, che propongano modelli innovativi e buone pratiche di didattica digitale...
Il Premio Scuola Digitale è una iniziativa innovativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che intende promuovere l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell’...
Dall'anno scolastico 2017/18 tutte le scuole registrate in eTwinning hanno l’opportunità di ottenere il titolo di “Scuola eTwinning”, un riconoscimento ufficiale di livello europeo per gli istituti...
Secondo classificato e quindi medaglia d’argento ai playoff del First Global Challenge di Dubai a cui hanno partecipato 189 nazioni.
il Team Italy era rappresentato da sei studenti dell’IISS Fortunio...
I Giochi della Chimica sono nati nel 1984 in Veneto e per tre anni hanno avuto una dimensione regionale.
Nel 1987 i Giochi divengono un evento nazionale, e da allora si articolano in tre fasi:...
I Giochi della Chimica sono nati nel 1984 in Veneto e per tre anni hanno avuto una dimensione regionale.
Nel 1987 i Giochi divengono un evento nazionale, e da allora si articolano in tre fasi:...
I Giochi della Chimica sono nati nel 1984 in Veneto e per tre anni hanno avuto una dimensione regionale.
Nel 1987 i Giochi divengono un evento nazionale, e da allora si articolano in tre fasi:...
I Giochi della Chimica sono nati nel 1984 in Veneto e per tre anni hanno avuto una dimensione regionale.
Nel 1987 i Giochi divengono un evento nazionale, e da allora si articolano in tre fasi:...
I Giochi della Chimica sono nati nel 1984 in Veneto e per tre anni hanno avuto una dimensione regionale.
Nel 1987 i Giochi divengono un evento nazionale, e da allora si articolano in tre fasi:...
I Giochi della Chimica sono nati nel 1984 in Veneto e per tre anni hanno avuto una dimensione regionale.
Nel 1987 i Giochi divengono un evento nazionale, e da allora si articolano in tre fasi:...
Primo classificato Categoria ‘Acqua’
La competizione è promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con la collaborazione della Scuola di Robotica. È dedicata agli studenti...
I Giochi della Chimica sono nati nel 1984 in Veneto e per tre anni hanno avuto una dimensione regionale.
Nel 1987 i Giochi divengono un evento nazionale, e da allora si articolano in tre fasi:...
I Giochi della Chimica sono nati nel 1984 in Veneto e per tre anni hanno avuto una dimensione regionale.
Nel 1987 i Giochi divengono un evento nazionale, e da allora si articolano in tre fasi:...
I Giochi della Chimica sono nati nel 1984 in Veneto e per tre anni hanno avuto una dimensione regionale.
Nel 1987 i Giochi divengono un evento nazionale, e da allora si articolano in tre fasi:...
Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.