Panathlon (dal greco pan= tutto e athlon=sport) è un'associazione culturale in campo sportivo, fondata a Venezia il 12 giugno 1951 dal col. Mario Viali e altri 24 fondatori, fra i quali il conte...
Il Certamen Ligusticum è tra i certamina accreditati dal M.I.U.R. per la selezione dei partecipanti alle Olimpiadi.
Il Certamen Ligusticum è articolato in tre sezioni: lingua greca, lingua latina e...
Il premio è dedicato alla memoria della scomparsa professoressa Luisa Massimo, Maestra di Pediatria, Medaglia d’Oro della Repubblica Italiana per la Medicina, creatrice dell'Emato-Oncologia...
Le Olimpiadi di lingue e civiltà classiche perseguono le seguenti finalità:
promuovere il potenziamento di conoscenze e competenze in ambito linguistico-letterario, storico, antropologico,...
Il Certamen Ligusticum è tra i certamina accreditati dal M.I.U.R. per la selezione dei partecipanti alle Olimpiadi.
Il Certamen Ligusticum è articolato in tre sezioni: lingua greca, lingua latina e...
Il Campionato Nazionale delle Lingue è una competizione formativa nell'ambito dell’insegnamento e apprendimento delle lingue straniere rivolta agli studenti iscritti al 5° anno e ai docenti di lingua...
Il Liceo Ginnasio Statale “G.B.Vico” di Nocera Inferiore, dall'anno scolastico 2006/2007, bandisce il Concorso denominato Tenzone dantesca -“Non fa scïenza,/ sanza lo ritenere, avere inteso”, gara...
Le Olimpiadi di lingue e civiltà classiche perseguono le seguenti finalità:
promuovere il potenziamento di conoscenze e competenze in ambito linguistico-letterario, storico, antropologico,...
Il CusMiBio, Centro Università degli Studi di Milano-Scuola per la diffusione delle Bioscienze, le Università Italiane di Biologia e Biotecnologie del piano PLS organizzano per gli studenti di terza...
Il Certamen Ligusticum è tra i certamina accreditati dal M.I.U.R. per la selezione dei partecipanti alle Olimpiadi.
Il Certamen Ligusticum è articolato in tre sezioni: lingua greca, lingua latina e...
Il Certamen Ligusticum è tra i certamina accreditati dal M.I.U.R. per la selezione dei partecipanti alle Olimpiadi.
Il Certamen Ligusticum è articolato in tre sezioni: lingua greca, lingua latina e...
La struttura della doppia elica del DNA è stata svelata oltre sessant'anni fa! La Giornata del DNA, il 25 aprile, è ora commemorata a livello internazionale come una celebrazione della genetica e...
La struttura della doppia elica del DNA è stata svelata oltre sessant'anni fa! La Giornata del DNA, il 25 aprile, è ora commemorata a livello internazionale come una celebrazione della genetica e...
Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.