Un concorso a cui i licei scientifici partecipano per concretizzare il sogno di un laboratorio di scienze all’avanguardia, dove sperimentare la scienza in prima persona, innamorandosi della ricerca e...
Celebrato annualmente il 23 Ottobre, dalle 6.02 del mattino alle 6.02 si sera, il “Mole Day” commemora il concetto di mole, una delle sette unità di misura fondamentali del Sistema Internazionale, e...
Al progetto “Differenziata 10 e lode” edizione 2019 hanno partecipato 80 istituti genovesi, e dei comuni limitrofi, di ogni ordine e grado. 7.000 studenti coinvolti con le loro famiglie e 250...
Per l’anno scolastico 2018/19 l’ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali, organizza la diciassettesima edizione delle Olimpiadi delle Scienze Naturali. L’iniziativa, rivolta a tutti...
Si è svolta all'Auditorium Di san Francesco a Chiavari il giorno 16 marzo, la cerimonia della fase provinciale di Genova del concorso "Premio Scuola Digitale Liguria" promosso dal Ministero dell'...
Per la categoria Istituti Tecnici:
1° classificato: Istituto Istruzione superiore Italo Calvino di Genova, con il video:
”Sei Eco-logico? Un progetto di imprenditorialità”. L’iniziativa è...
I DSA colpiscono il 3,5% della popolazione italiana1,9 milioni di persone
I DSA compromettono la capacità di lettura, scrittura e calcolo
Nel 2009 Fondazione TIM ha avviato il suo primo progetto...
Partecipa Digitale, concorso per idee civiche in chiave digitale da presentare e discutere pubblicamente su piattaforma online organizzato da Open Genova e patrocinato da Regione Liguria è giunto al...
All'inizio degli anni '80 Peter O'Halloran, che sarebbe diventato presidente della World Federation of National Mathematics Competitions, propose in Australia una iniziativa matematica: un...
Terza edizione per il Premio Matrioska, grande festa per i giovani liguri che si sono messi alla prova tutto l’anno nella produzione di trasmissioni radiofoniche utilizzando gli 87 Radio Kit...
Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.