Con la VII Edizione del progetto “I Semi dell’Etica”, il MECS, Movimento per l’Etica, la Cultura e lo Sport, l’ACSI, Associazione di Sport Cultura e Tempo Libero, la LEGA PRO, Lega Italiana Calcio...
L’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione intende sviluppare competenze trasversali, che conducono gli studenti alla consapevolezza dei propri diritti e alla fedeltà verso i propri doveri di...
il “Progetto didattico Studente-atleta di alto livello”, ha la finalità di permettere a studentesse e studenti, impegnati in attività sportive di rilievo nazionale, di conciliare il percorso...
XX edizione, tema Dante Alighieri “Ma per trattar del ben ch’i’ vi trovai…”.
I Colloqui Fiorentini ripercorrono, anno dopo anno, i maggiori autori della letteratura italiana. Il titolo “Nihil...
L’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione intende sviluppare competenze trasversali, che conducono gli studenti alla consapevolezza dei propri diritti e alla fedeltà verso i propri doveri di...
I Colloqui Fiorentini ripercorrono, anno dopo anno, i maggiori autori della letteratura italiana. Il titolo “Nihil alienum” è tratto dall’opera dell’autore latino Terenzio “Heautontimoroùmenos”, v....
Tindari TeatroGiovani è una rassegna-concorso teatrale, nata nel 2002 per iniziativa del Liceo Classico e Scientifico "Vittorio Emanuele III" di Patti, del Comune di Patti e del Servizio Turistico...
Il MYTHOS FESTIVAL, Gara Nazionale di Teatro Classico e Contemporaneo, è una competizione tra i gruppi teatrali degli Istituti Superiori organizzata dall’Associazione culturale “Achille e la...
Le Olimpiadi di Matematica sono promosse e finanziate dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione e sono gestite, tramite convenzione...
Tema 2019: Giacomo Leopardi:"Misterio eterno dell'esser nostro"
I Colloqui Fiorentini ripercorrono, anno dopo anno, i maggiori autori della letteratura italiana. Il titolo “Nihil alienum” è tratto...
“Civic Hack”, il primo hackathon civico delle scuole liguri interamente dedicato alle sfide sul futuro del territorio ligure.
Il Civic Hack è una vera e propria maratona progettuale durante la quale...
I Giochi della Chimica sono nati nel 1984 in Veneto e per tre anni hanno avuto una dimensione regionale.
Nel 1987 i Giochi divengono un evento nazionale, e da allora si articolano in tre fasi:...
Il MYTHOS FESTIVAL, Gara Nazionale di Teatro Classico e Contemporaneo, è una competizione tra i gruppi teatrali degli Istituti Superiori organizzata dall'Associazione culturale “Achille e la...
Le Olimpiadi delle Neuroscienze rappresentano la selezione italiana della International Brain Bee, una competizione internazionale che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori, di età...
Le Olimpiadi di Italiano fanno parte del Programma annuale di valorizzazione delle eccellenze.
La manifestazione è promossa dal Ministero dell'Istruzione e si svolge in collaborazione con il...
Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.