Pagine dal Futuro...il Nostro! - XIX° Premio di Poesia e Narrativa Litteralis - Piazza dei Mestieri Marco Andreoni

11/09/2025

L'Associazione Piazza dei Mestieri ha indetto il Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Litteralis 2025.

Giunto alla XIX edizione, Il Premio è probabilmente l’unico concorso letterario, destinato specificatamente agli allievi delle scuole tecniche e professionali italiane e intende offrire loro la possibilità di esprimere attraverso la parola, le loro esperienze ed emozioni.
Offrire ai nostri ragazzi questa opportunità e dar voce alle loro esperienze, attraverso la parola scritta, è un metodo certamente inconsueto nella loro dinamica relazionale ed espressiva, ma che può rivelarsi una grande occasione di conoscenza e di crescita personale.
Come per le edizioni passate, il concorso è composto da due sezioni: una di narrativa intitolata “Pagine dal Futuro… Il Nostro!” e una di poesia a tema libero.
La partecipazione è gratuita e per i vincitori è previsto un premio in denaro (buoni acquisto Amazon), oltre al rilascio di un attestato e alla possibilità di vedere valorizzato il proprio impegno e la propria capacità creativa attraverso i canali comunicativi dell’associazione.
Inoltre, anche quest’anno, i vincitori delle due sezioni, permetteranno al loro istituto scolastico di ricevere un ulteriore premio di pari valore.

La selezione dei componimenti sarà effettuata da una giuria composta da personalità del mondo della scrittura, dell’editoria e del giornalismo quali:

- Cristiana Poggio, vicepresidente Fondazione Piazza dei Mestieri;
- Claudia Mirrione, Vicedirettrice di Poesia del nostro Tempo e critica letteraria;
- Silvia Rosa, scrittrice e poeta;
- Alfredo Rienzi, poeta e critico letterario;
- Luigi Ballerini, scrittore.

L'Associazione augura che vorrà coinvolgere gli allievi del suo istituto in questa iniziativa, offrendo loro e ai suoi insegnanti, questa opportunità. Sono certo che potrà rivelarsi utile per la loro crescita personale e professionale, com’è avvenuto per i tanti ragazzi che hanno partecipato alle scorse edizioni.
Operativamente potrà inoltrare la presente comunicazione e il bando allegato agli insegnanti di italiano o a coloro che possano essere sensibili al tema, in modo che possano a loro volta coinvolgere i ragazzi.

Per ogni necessità che possa favorire la partecipazione dei ragazzi o per qualsiasi ulteriore informazione è a disposizione il sig. Andrea Chidichimo all’indirizzo e-mail disponibile alla pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?