Liceo Cassini

Il liceo statale "Gian Domenico Cassini", istituito nel 1923, è il più antico liceo scientifico della città di Genova.
Oggi il Cassini è una delle scuole superiori più grandi di Genova, con i suoi 1500 alunni distribuiti tra la sede di Via Galata e la succursale di Via Peschiera.
Al momento della fondazione si scelse per il liceo il nome di uno degli uomini di scienza più prestigiosi del secolo XVII. Nato a Perinaldo in provincia di Imperia, Gian Domenico Cassini fu astronomo alla corte di Luigi XIV, il re Sole, che lo nominò direttore dell'Osservatorio astronomico di Parigi appena costruito. Oggi la presenza sul terrazzo di copertura dell'edificio di Via Galata di un moderno osservatorio astronomico, rappresenta un concreto segnale di continuità con il passato.
(estratto dal portale della scuola)

Informazioni generali

Immagine relativa a Liceo G.D. Cassini

Sede

Via Galata 34c - 16121 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra, Uffici

Succursale

Via Peschiera 9 - 16122 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Palestra
Telefono: 0100986503 | Fax: 0100986504

Sede

Via Galata 34c - Genova

Succursale

Via Peschiera 9 - Genova

Palmares recenti

13/05/2017
I Giochi della Chimica sono nati nel 1984 in Veneto e per tre anni hanno avuto una dimensione regionale. Nel 1987 i Giochi divengono un evento nazionale, e da allora si articolano in tre fasi:...
Riconoscimento: Terzo classificato
Rilevanza: Regionale
Disciplina: Chimica
24/03/2015
All'inizio degli anni '80 Peter O'Halloran, che sarebbe diventato presidente della World Federation of National Mathematics Competitions, propose in Australia una iniziativa matematica: un...
Riconoscimento: Terzo classificato
Rilevanza: Nazionale
Disciplina: Informatica