Biblioteca di Lavagna - "Giovanni Serbandini Bini"

Esterno della biblioteca
Gestione biblioteca: 
comunale
Referente amministrativo: 
Lorella Cella
Referente di biblioteca: 
Liliana Cavallini (Arciragazzi - Ludobiblioteca LIBRINGIOCO)
Francesca Mazzoni (Coop. Solidarietà e Lavoro - Biblioteca di LAVAGNA)
Telefono: 
0185 393224

Sezioni

  • bambini e ragazzi
  • moderna
  • periodici e raccolta locale

Servizi

  • corsi e tempo libero
  • emeroteca
  • gruppi di lettura
  • lettura in sede
  • prenotazione prestito
  • prestito gratuito
  • prestito inter-bibliotecario
  • prestito intersistemico
  • programma Nati per Leggere
  • supporto alle scuole
Note a servizi: 

Ludobiblioteca LIBRINGIOCO (piano terra)
ORARIO
martedì e giovedì 16.00/18.30;
Da settembre a giugno anche mercoledì 9.00/12.00
Nei mesi di luglio e agosto 2022 apertura serale il mercoledì 20.30/23.30. Nella Gallery le locandine dedicata agli appuntamenti serali di luglio e agosto (con letture laboratori e attività per bambini e bambine) e quella dedicata la progetto "Bim Book Bam"
INFO: 347 120 4574

Biblioteca comunale "Giovanni Serbandini Bini"

Piazza Ravenna 3 - 16030 Lavagna
Telefono:
0185 393224

Accessibilità:

Accessibile agli utenti con disabilità fisica.

Chiuso per allerta: ARANCIONE, ROSSA

Orario:

invernale Giornomattinopomeriggio
Lunedì9.00 - 12.3014.00 - 18.00
Martedì9.00 - 12.30chiuso
Mercoledì8.30 - 12.3014.00 - 18.00
Giovedì9.00 - 12.30chiuso
Venerdì9.00 - 12.3014.00 - 18.00
Sabatochiusochiuso
estivo Giornomattinopomeriggio
Lunedì9.00/12.30chiuso
Martedìchiusochiuso
Mercoledìchiuso14.00/18.00
Giovedìchiusochiuso
Venerdì9.00/12.30chiuso
Sabatochiusochiuso

Spazi:

La biblioteca presenta un'adeguata suddivisione logistica di spazi comprendente: zona reception, sala consultazione adulti, sala ragazzi, emeroteca, sala ricercatori, sala conferenze e deposito librario. Per iniziative di più ampio respiro è previsto l'utilizzo della Sala Albino al secondo piano.
Al piano terra del Palazzo la ludo-biblioteca “Libringioco”, con libri e attività per le famiglie con bambini più piccoli (fascia 0-6 anni).Sala Congressi.
La Biblioteca di Lavagna intitolata a Giovanni Serbandini "Bini" è ubicata al primo piano del Palazzo della Cultura e della Memoria , in una posizione di centralità in relazione al contesto urbano e in prossimità delle Istituzioni Scolastiche, rispondendo a criteri di funzionalità e accessibilità.

Gallery

Esterno della biblioteca
Ludobiblioteca "Libringioco" - Racconti di Natale e non solo... - dicembre 2022
Libringioco dei diritti dei bambini - 17 novembre 2022 - ore 16.30
Ludobiblioteca di Lavagna - Libringioco di sera
Ludobiblioteca di Lavagna - Progetto "Bim Book Bam"
Sala ragazzi
Particolare interno biblioteca e Sala delle ardesie - Sezione Liguria
Note: 

Piazza Ravenna 3 - Lavagna