Liceo Klee / Barabino

L'istituzione del Civico Liceo Artistico Nicolò Barabino risale al 1932. In quell'anno, ricorrenza centenaria della nascita del pittore, l'Amministrazione Comunale pose alle dipendenze dell'allora "Ufficio Civico di Belle Arti e Storia" una scuola che già dal 1927 aveva organizzato i suoi corsi regolari.
Modellato secondo i regolamenti dei Licei Artistici Statali, già esistenti nelle principali città italiane, il Barabino ottenne dal Ministero della Pubblica Istruzione il riconoscimento legale nel 1938. Dall'anno scolastico 1999/2000 il liceo ha avuto il riconoscimento di "scuola paritaria".
Il Liceo Artistico Statale Paul Klee è stato costituito a Genova nel 1967 come sezione staccata dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e pochi anni dopo ha conseguito la piena autonomia.
Dal 1° settembre 2005 è nato il Liceo artistico Klee - Barabino che unisce il Liceo Artistico Civico N. Barabino e il Liceo Artistico Statale P. Klee di Genova.

estratto dal portale della scuola

Informazioni generali

Immagine relativa a Liceo P. Klee / N. Barabino

Sede

Via G. Maggio 5 - 16147 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra, Uffici
Note:

sede Klee

Sede

Viale Orti Sauli 34 - 16121 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra, Uffici
Telefono: 010585577 | Fax: 010585578
Note:

Sede Barabino

Succursale

Salita Battistine 10 - 16125 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra, Uffici
Telefono: 010880393 | Fax: 0108312959
Note:

succursale Klee

Sede

Via G. Maggio 5 - Genova

Sede

Viale Orti Sauli 34 - Genova

Succursale

Salita Battistine 10 - Genova

Palmares recenti

03/06/2019
Al progetto “Differenziata 10 e lode” edizione 2019 hanno partecipato 80 istituti genovesi, e dei comuni limitrofi, di ogni ordine e grado. 7.000 studenti coinvolti con le loro famiglie e 250...
Riconoscimento: Terzo classificato
Rilevanza: Comunale
Disciplina: Ambiente
25/05/2019
Il progetto “Speaker radiofonico per un giorno” intende promuovere la salute e la sicurezza tra i giovani, stimolandone l’interesse per i comportamenti corretti in tutti gli ambiti della vita...
Riconoscimento: Primo classificato
Rilevanza: Regionale
Disciplina: Educazione civica
05/05/2019
L’Ufficio scolastico regionale per la Liguria, l’Archivio di Stato di Genova e la Fondazione il Vittoriale degli Italiani in occasione del Centenario dell’Impresa fiumana, che ricorre nel 2019, hanno...
Riconoscimento: Menzione
Rilevanza: Regionale
Disciplina: Storia
25/03/2018
I DSA colpiscono il 3,5% della popolazione italiana1,9 milioni di persone I DSA compromettono la capacità di lettura, scrittura e calcolo Nel 2009 Fondazione TIM ha avviato il suo primo progetto...
Riconoscimento: Menzione
Rilevanza: Nazionale
Disciplina: Didattica