Liceo

Gobetti

Il Liceo “Piero Gobetti” di Genova, fondato come Istituto e Scuola Magistrale nel 1973 (dopo essere stato una succursale dell'Istituto Lambruschini), rappresenta da quasi quarant’anni una realtà consolidata nel territorio, essendosi costantemente trasformato per seguire adeguatamente le linee evolutive culturali, sociali e di formazione che hanno progressivamente modificato le strutture didattiche, sia a livello nazionale che peculiarmente del capoluogo ligure.

Sede

Via Spinola San Pietro 1 - 16149 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra, Uffici

Succursale

Largo P. Gozzano 5 - 16149 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori
Telefono: 010414561 | Fax: 0106599260

Succursale

Via Spataro 34 - 16151 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra, Uffici
Telefono: 0106467231

Informazioni generali

Immagine relativa a Liceo P. Gobetti

Pertini

Il Liceo Sandro Pertini nasce nel 1995 dalla fusione tra due storici istituti magistrali genovesi: l'Istituto Magistrale Manzoni, ubicato nel quartiere di Albaro, divenuto sede, e l'Istituto Magistrale Lambruschini, ubicato nel quartiere di Castelletto, che attualmente ospita la succursale.

Sede

Via C. Battisti 5 - 16145 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra, Uffici

Succursale

Via Casotti 11A - 16167 Genova
Telefono: 0108592965

Succursale

Corso Magenta 2 D - 16125 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Palestra, Uffici
Telefono: 0108392232 | Fax: 010315428

Succursale

Largo Cattanei, 3 - 16147 Genova
Uso Locali: Aule
Telefono: 0108693580

Informazioni generali

Immagine relativa a Liceo S. Pertini

Percorso ESABAC

  • Attivo
    sul Liceo Linguistico e sul Liceo Economico Sociale

Klee / Barabino

L'istituzione del Civico Liceo Artistico Nicolò Barabino risale al 1932. In quell'anno, ricorrenza centenaria della nascita del pittore, l'Amministrazione Comunale pose alle dipendenze dell'allora "Ufficio Civico di Belle Arti e Storia" una scuola che già dal 1927 aveva organizzato i suoi corsi regolari.

Sede

Via G. Maggio 5 - 16147 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra, Uffici
Note:

sede Klee

Sede

Viale Orti Sauli 34 - 16121 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra, Uffici
Telefono: 010585577 | Fax: 010585578
Note:

Sede Barabino

Succursale

Salita Battistine 10 - 16125 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra, Uffici
Telefono: 010880393 | Fax: 0108312959
Note:

succursale Klee

Informazioni generali

Immagine relativa a Liceo P. Klee / N. Barabino

Cassini

Il liceo statale "Gian Domenico Cassini", istituito il 9 novembre 1923, è il più antico liceo scientifico della città di Genova.
Oggi il Cassini è una delle scuole superiori più grandi di Genova, con i suoi 1500 alunni distribuiti tra la sede di Via Galata e la succursale di Via Peschiera.

Sede

Via Galata 34c - 16121 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra, Uffici

Succursale

Via Peschiera 9 - 16122 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Palestra
Telefono: 0100986503 | Fax: 0100986504

Informazioni generali

Immagine relativa a Liceo G.D. Cassini

Percorso ESABAC

  • Attivo
    sul Liceo scientifico

Da Vinci

Il liceo scientifico “Leonardo da Vinci” viene istituito nel 1970 con il nome di “IV Liceo Scientifico”.
Successivamente, dopo un sondaggio effettuato tra i docenti e gli studenti della scuola, si sceglie di intitolarlo a Leonardo da Vinci.
La sede dell’istituto negli anni dal 1970 al 2004 è in Salita delle Fieschine nel palazzo Crosa di Vergagni.

Sede

Via Arecco 2 - 16122 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra, Uffici

Succursale

Largo Giardino 12 - 16122 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra
Telefono: 0108376722 | Fax: 0108376722

Succursale

Via Allende 44 - 16138 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra
Telefono: 0108853149 | Fax: 0108853149

Sede

Salita delle Fieschine 17 - 16122 Genova
Uso Locali: Palestra

Informazioni generali

Immagine relativa a Liceo L. Da Vinci

King

Il Liceo scientifico statale “Martin Luther King” è nato negli anni Sessanta come succursale del Liceo scientifico E. Fermi.
Nell'anno scolastico. 1969/1970 si è trasformato in liceo autonomo assumendo la denominazione di “3° Liceo Scientifico statale” e nel 1970/1971 ha cambiato la propria denominazione in quella definitiva di liceo scientifico “Martin Luther King”.

Dal portale Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche

Sede

Via Sturla 63 - 16131 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra, Uffici

Succursale

Via Era 1 - 16147 Genova
Uso Locali: Aule, Magazzino, Palestra
Telefono: 0103742774

Succursale

Via B. Brea 65/B - 16131 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Palestra
Telefono: 010393393

Informazioni generali

Immagine relativa a Liceo M.L. King

Deledda International School (scuola straniera in lingua)

Sede

Corso Mentana 27 - 16128 Genova
Uso Locali: Aule

Informazioni generali

  • Dirigente Scolastico: Alberto Damiano
    Telefono: 0105536268
    Fax: 0108563171
    Gestione: Scuola Internazionale
    Distretto formativo 3 Genova centro est
    Note:

    Scuola staniera di lingua inglese con titolo finale riconosciuto in Italia a livello internazionale.
    Liceo quadriennale con ordinamento inglese e diploma con programma dell'I.B.O. (International Baccalaureate Organization) di Ginevra

Deledda (Fondazione F.U.L.G.I.S.) (scuola paritaria)

Il Liceo Linguistico Grazia Deledda nasce come Civica Scuola Superiore Femminile nel 1874 affinché l’uguaglianza auspicata dalla Rivoluzione Francese significasse il diritto di studiare per tutti i cittadini, donne comprese, possibilmente in scuole pubbliche dove si potesse imparare il rispetto dello Stato e dei Comuni.
Nel 1878 la scuola, per concessione della prima Regina d’Italia, assume il nome di “Regina Margherita”.
Negli anni Venti, in piena epoca fascista la scuola si trasferisce in via Bertani, tuttora sede del Liceo.

Sede

Via Bertani 6 - 16125 Genova
Uso Locali: Aule, Palestra, Uffici

Informazioni generali

Foto Ingresso Deledda (Fondazione F.U.L.G.I.S.) (scuola paritaria)

Percorso ESABAC

  • Attivo
    sul Liceo Linguistico

Fermi

Il Liceo Scientifico Enrico Fermi è nato nel 1960 col decreto che ne riconobbe l’autonomia dal Liceo Cassini, di cui era succursale.
Attualmente ha la sua sede centrale nel cuore di Sampierdarena, in Via W. Ulanowski, e la sede staccata al confine con il centro antico di Genova, in Via D. Col.

Sede

Via Ulanowski 56 - 16151 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra, Spogliatoi, Uffici

Succursale

Via Dino Col 9 - 16149 Genova
Uso Locali: Aule, Magazzino, Palestra, Uffici
Telefono: 0102091495

Informazioni generali

Immagine relativa a Liceo E. Fermi

Lanfranconi

Il Liceo, nato nel 1972 come succursale del Liceo Scientifico “Enrico Fermi”, nel 1973 è istituito come scuola autonoma, con sede a Voltri in via Ai Cantieri e con il nome provvisorio di "V Liceo Scientifico", e nel 1977 viene intitolato a LUIGI LANFRANCONI, voltrese, nato il 12 luglio 1913, impiegato della Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, divenuto partigiano tra le formazioni di “Giustizia e Libertà” durante la lotta contro il Nazifascismo, catturato e ucciso dai nemici a Genova nel febbraio 1945, insignito nel 1969 della Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.

Sede

Via ai Cantieri 2 - 16158 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra, Uffici

Succursale

Via Antonio Negro 12 - 16154 Genova
Uso Locali: Aule, Laboratori, Magazzino, Palestra, Uffici
Telefono: 0106045765 | Fax: 0106045765

Informazioni generali

Immagine relativa a Liceo L. Lanfranconi -entrata

Gallery

Immagine relativa a Liceo L. Lanfranconi -entrata 2
Immagine relativa a Liceo L. Lanfranconi - parete arrampicata
Immagine relativa a Liceo L. Lanfranconi - parete arrampicata 2
Immagine relativa a Liceo L. Lanfranconi - parete arrampicata 3
Immagine relativa a Liceo L. Lanfranconi - parete arrampicata 4
Immagine relativa a Liceo L. Lanfranconi - accesso parete arrampicata
Immagine relativa a Liceo L. Lanfranconi - campetto sportivo esterno
Immagine relativa a Liceo L. Lanfranconi - palestra
Immagine relativa a Liceo L. Lanfranconi - palestra 2
Immagine relativa a Liceo L. Lanfranconi - palestra 3
Immagine relativa a Liceo L. Lanfranconi - laboratorio chimico
Immagine relativa a Liceo L. Lanfranconi - aula magna
Immagine relativa a Liceo L. Lanfranconi - aula
Immagine relativa a Liceo L. Lanfranconi - aula 2

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?